 |
L'umidità ascendente
L'umidità ascendente che è una delle cause più frequenti
del degrado degli edifici, interessando i muri prospicienti le fondamenta,
provoca un irreversibile processo di disfacimento sia delle malte leganti
che degli intonaci.
Essa
è attivata da diversi fattori:
-
Dalla porosità dei materiali da costruzione
- Dalla presenza di acqua nel sottosuolo; dalla mancanza di un adeguato
isolamento delle strutture di fondazione
- Dalla scarsa traspirazione dei muri umidi
Quando si verifica la concomitanza di questi fattori, le murature poste
a contatto con i terreni umidi assorbono l'acqua del sottosuolo degradandosi.
Per riuscire ad eliminare la risalita dell'umidità dei muri, occorre
intervenire sulle cause che la determinano.
Per
creare uno sbarramento impermeabile all'interno dei muri è possibile:
-
Inserire meccanicamente nella parte della muratura adiacente alla fondazione
guaine sintetiche o malte impermeabili (metodo fisico)
- Iniettare all'interno del muro dei formulati chimici atti ad inibire l'assorbimento
dell'umidità (metodo chimico) |


|
|
|
 |
 |
 |