Impermeabilizzanti bentonitici in edilizia, prodotti e sistemi applicativi
limite
Le guaine impermeabili ed i waterstop a base di bentonite sodica naturale,
da ca. 20 anni sono considerati, anche in Italia, la soluzione più
sicura per realizzare un efficace sistema di impermeabilizzazione all’acqua
di falda, sia dolce (pianura) che salata (in prossimità del mare)in
strutture di fondazione (ricordiamo che il sistema è di origine americana,
dato che in quel paese si trovano le più importanti cave di bentonite
sodica naturale del mondo).
Il meccanismo di attivazione dei sistemi di impermeabilizzazione a base
di bentonite sodica naturale (la più reattiva) è noto e determinato
dalla formazione di un gel impermeabile ed assolutamente impenetrabile,
che si forma per reazione della prima acqua, posta a contatto con i granuli
di bentonite sodica, acqua che può essere ceduta alla bentonite dal
getto di C.A. di contrasto dell’impermeabilizzazione, in platee di
fondazione, o di falda, in muri di fondazione.
La specificità di tali sistemi è dovuta alla costante reattività
della bentonite all’acqua che classifica questi sistemi di impermeabilizzazione
in “attivi” a differenza dei tradizionali sistemi a base di
resine bitume – polimero, P.V.C., EPDM ecc. chiamati “passivi”.
|

Problema

Tamponamento
momentaneo |